Ciao a tutti! Ho visto che Andivi offre soluzioni per l’automazione edilizia, ma mi chiedevo in che modo questi prodotti aiutano davvero a ridurre l’impronta di carbonio. Qualcuno ha esperienza diretta con l’uso di sensori Modbus o altre tecnologie per migliorare l’efficienza energetica?
top of page
bottom of page
Ho utilizzato Andivi per un progetto di retrofitting in un edificio commerciale, e i sensori hanno contribuito a ottimizzare il consumo di energia. La possibilità di monitorare e regolare i sistemi in tempo reale ha portato a una riduzione notevole del consumo energetico, con conseguente abbassamento delle emissioni di carbonio. È un ottimo strumento per gli edifici che cercano di diventare più sostenibili.
Ciao! Ho avuto esperienza con i sensore di CO2 modbus di Andivi e posso dire che sono molto utili per migliorare l’efficienza energetica. Questi sensori monitorano costantemente parametri come la temperatura e l’umidità, permettendo di ottimizzare il consumo energetico in tempo reale. Ad esempio, grazie alla regolazione automatica del riscaldamento e della climatizzazione, si riduce il consumo inutile di energia. Inoltre, l'integrazione con sistemi di gestione avanzati permette una gestione più intelligente degli spazi, contribuendo a ridurre significativamente l’impronta di carbonio in edifici commerciali e residenziali.